*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
Questo librio rassomiglia a “Guernica” di Picasso. Si tratta di due diverse violenze. Ma in entrambi i casi, eccetto la modalità, la data e il luogo, ogni cosa è la stessa. Questo libro è stato pensato per far vivere la memoria dei nostri uomini, tutti ugualmente valenti e degni, ed i valori che essi hanno difeso. Certamente esso non è in grado di raccontare abbastanza su di loro. La vita di ciascuno di loro richiederebbe un intero volume. Alcuni sono stati presi in casa, alcuni sul lavoro; alcuni sono stati uccisi in strada, alcuni contro un muro, alcuni in piazza di fronte agli occhi della gente. Di molti non si conosce la fine che hanno fatto, e non li si è ancora trovati. Molti non hanno neppure la lapide di una tomba. (…) In Turchia si contano a migliaia gli omicidi da parte di ignoti, le esecuzioni extragiudiziali, gli scomparsi durante la custodia cautelare. Avremmo voluto incontrare una per una tutte queste persone; tuttavia le condizioni non ce lo hanno permesso. Avremmo voluto fare un lavoro completo, ma non è stato possibile; le condizioni ci hanno consentito di fare solo questo. Questo libro vuole essere un primo inizio e un documento storico per le generazioni future”.
Torna alla homepage
|